Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Duemilaventidue anno di elezioni comunali per Salice Salentino, ma non solo… anno di digitalizzazione e innovazione a supporto informativo per i cittadini.
La presenza sempre più costante di smartphone e dispositivi mobili ha creato l'esigenza di una sempre maggiore e digitale.
Da qui l'idea della collaborazione tra due grandi già realtà presenti nell'ambito dell'information technology come Please e Salic'è che metteranno in campo i loro servizi a supporto del cittadino.
Da quest'anno, infatti, la piattaforma digitale sviluppata da Please sarà un supporto del servizio di monitoraggio e pubblicazione live degli esiti dello scrutinio finale già in passato gestito da Salic'è.
Sono già conosciuti per un background di innovazioni e servizi al cittadino; Per favore, creatrice dell'applicazione di ordinazioni e menù qrcode da tempo sui tavolini di bar, ristoranti e distributori e Salicè Testata Giornalistica informativo-culturale da anni affermata nel contesto salicese e provinciale.
Il servizio digitale a breve disponibile prevede dunque un web applicazione gratuita, non bisogna fare download e accessibile da smartphone tramite l'apposito qrcode, che darà modo a tutti i cittadini di visualizzare l'andamento dei risultati live delle diverse liste e dei candidati.
Il tutto sarà reso possibile grazie al supporto del personale attraverso la campagna elettorale e sarà disponibile da vicino al supporto operativo per tutta la fila politiche in sede di trasmissione sociale per i propri canali web di tutte le dirette e interviste dei candidati.
Una sfida quindi oltre che sul piano politico, vedrà coinvolta la comunità salicese anche sul piano digital, con l'obiettivo di rendere partecipi tutti a queste elezioni duemilaventidue, in particolar modo i più giovani.
Vi ricordiamo perciò di seguire i canali social di Please e Salicè per rimanere aggiornati e avere informazioni più dettagliate su tutte le iniziative in corso.
Dal 10 febbraio 2021 è disponibile il nuovo libro di Pina Montinaro dal titolo “Bulli di classe. Ovvero storia di un’amicizia” edito da Edizioni Esperidi, con le illustrazioni di Alessandra Melfi. Il libro. Marco e Piero si conoscono da quando erano piccoli. Insieme hanno frequentato la scuola dell’infanzia e la primaria ed ora stanno vivendo una nuova fase della loro vita. Sono nella stessa classe della scuola secondaria, ma le cose non vanno proprio come dovrebbero. Marco è diventato il bersaglio preferito dei bulli di classe, che lo perseguitano con ogni sorta di insulti e dispetti. Ma il suo amico Piero è lì con lui, per condividere i momenti belli e brutti della vita. (Illustrazioni di Alessandra Melfi). Da 8 anni. L’autrice. Pina Montinaro si laurea in Lingue e Letterature straniere presso l’Università del Salento, dove consegue anche il Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e culturali. Si occupa di glottodidattica teatrale (metodologia T-play) e di traduzione editoriale per bambini. Con More et Jure (Lavieri) ha pubblicato Non ci capisco un’H e La formichina Gina. L’illustratrice. Alessandra Melfi, classe 1990, vive a Pisticci (Mt). Sin da piccola coltiva la passione per il disegno, riempiendo pagine e pagine che anima con le sue storie. Oltre all’illustrazione ha la passione per la Storia dell’Arte, infatti nel 2017 consegue la laurea nella suddetta materia, a Lecce. Partecipa ad eventi culturali e a mostre collettive, sia nel suo territorio che altrove, tralasciando per un po’ l’illustrazione. Durante il lock-down del 2020 Alessandra ricomincia a dare vita a storie colorate e si rimetterà al lavoro, approfondendo l’argomento con corsi online sia di disegno digitale che a mano. Il suo motto è “fai quello che puoi con quello che hai”.
-
May 26, 19:38 pm
Il futuro è arrivato
-
Feb 12, 10:58 am
“Bulli di classe. Ovvero storia di un’amicizia”
-
Feb 04, 13:43 pm
Il Navigatore Viaggio nei paesi della Valle della Cupa e della Terra d’Arneo
In rampa di lancio nazionale il gruppo leccese “Koala”, nato come tribute band dei Pooh, ora impegnato sulla strada di brani inediti. Il 23 dicembre la formazione composta da Andrea Neglia, Cosimo Perrone, Angelo Aprile e Davide Mariano proporrà al pubblico il singolo “C’è bisogno d’amore”, corredato di videoclip, girato ad Arquà Petrarca, sui Colli Euganei. Il brano, figlio del connubio della band con le etichette “Stardust Records” e “Jinsai Edizioni Musicali”, sarà presentato alla stampa venerdì 20 dicembre alle 12 all’Open space del Comune di Lecce.
Non solo. In conferenza si illustrerà il disco dei “Koala” che uscirà a gennaio, patrocinato
da Amref International, la più grande organizzazione sanitaria che opera in Africa.
All’incontro con i giornalisti interverranno, oltre ai musicisti della band, Viviana Rossi, presidente di “Stardust Records” e “Jinsai Edizioni Musicali”, un rappresentante di Amref, l’assessore allo Spettacolo del Comune di Lecce, Paolo Foresio.