Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Mercoledì 15 aprile 2015 le allieve della Scuola di Danza SPAZIO DANZA DUE di Barbara Vullo a Salice Salentino, hanno sostenuto gli esami della Russian Ballet Society per il riconoscimento degli studi di danza classica. La scuola ha ospitato la commissione formata dal direttore artistico della Russian, Robert Hampton, che con professionalità e serietà ha esaminato singolarmente tutte le allieve sulla tecnica della danza classica metodo Legat.
Oggi, 19 gennaio è il così detto Blue Monday ovvero il giorno più triste dell’anno.
La ricerca di un noto analista ha evidenziato come il terzo lunedì dell’anno è generalmente il più malinconico di sempre e il tutto su una base matematica, attraverso una non-semplice equazione scientifica. Per arrivare alla scoperta del Blue Monday gli esperti ed in particolare lo psicologo Cliff Arnall, all’epoca tutore presso l’Università di Cardiff, hanno messo in correlazione i seguenti fattori:
1- condizioni climatiche
2- debito pubblico
3- tempo trascorso dalle vacanze di Natale
4- bassi livelli motivazionali
Economicamente e psicologicamente ci si sente infatti svuotati e l’anno da affrontare sembra estremamente lungo e pesante. In Inghilterra, paese in cui gli studi sono presi davvero seriamente, si registra addirittura un forte astensionismo da lavoro. Qui, saremmo presi tutti per matti, in un sistema che ti impone di andare al lavoro e dare il meglio anche quando la salute non è delle migliori (per esempio il congedo mestruale, da noi fantascienza, nel resto del mondo diritto).
Oggi, lasciate perdere la dieta e concedetevi almeno un cioccolatino!!!
ANTICO RITROVAMENTO AL PARCO RUDIAE DI LECCE
Un’ importante statua togata in marmo è stata scoperta durante le attività di scavo archeologico nell’area di Fondo Anfiteatro, all’interno del Parco Archeologico di Rudiae. Lo scavo ha permesso di recuperare anche numerosi reperti ceramici e monete in bronzo.
“Al termine dei lavori - annuncia Francesco D’Andria, docente dell’Università del Salento e coordinatore assistenza scientifica agli scavi archeologici - potremo recuperare interamente l’Anfiteatro. L’inizio degli scavi sistematici ci fa dire che l’Anfiteatro è ben conservato nonostante siano trascorsi circa duemila anni. Intanto siamo riusciti a riportare alla luce una statua togata in marmo a grandezza naturale, probabilmente appartenente ad un Imperatore, risalente al IV-V secolo d.C.”
Il costruendo Polo didattico per l’Archeologia sarà inoltre a disposizione dei giovani che intendono approfondire queste tematiche facendo esperienza direttamente sul campo.
In un remoto villaggio di campagna, la Vigilia di Natale, un ragazzino si recò nel bosco alla ricerca di un ceppo di quercia dabruciare nel camino, come voleva la tradizione, nella notte Santa. Si attardò più del previsto e, sopraggiunta l’oscurità, non seppe ritrovare la strada per tornare a casa. Per giunta incominciò a cadere una fitta neve. Il ragazzo si sentì assalire dall’angoscia e pensò a come, nei mesi precedenti, aveva atteso quel Natale, che forse non avrebbe potuto festeggiare.
STAGE DI DANZA CLASSICA CON ALESSANDRA CELENTANO
Si terrà DOMENICA 1 FEBBRAIO 2015 lo Stage di danza classica con la maestra Alessandra Celentano, insegnante del programma televisivo "Amici". Lo Stage si terrà presso la Scuola di Danza di salice salentino, SPAZIO DANZA DUE di Barbara Vullo in Via Umberto I°. LO STAGE E' APERTO A TUTTI GLI APPASSIONATI DI DANZA CLASSICA!
Per info 339.5410582.
Prenotazioni entro e non oltre il 20 gennaio 2015
CALICI D’ARTE
Calici d’Arte è un’iniziativa che comprende pittura, scultura e varie forme degli aspetti del vino; il connubio “Arte e Vino” consente di realizzare una manifestazione artistica e poliedrica. L’Arte in tutte le sue espressioni ha sempre riservato un posto di riguardo al cibo e al vino.
Gli artisti presenteranno opere che testimoniano i differenti linguaggi contemporanei, collegati da un unico filo conduttore: il percorso nel paesaggio delle vigne nella tradizione contadina e le cantine esporranno i loro prodotti fondendosi l’un l’altro.
L’Associazione Cultura e Oltre promuove all'interno della rassegna, iniziative ed eventi.
La rassegna avrà luogo dal 11 al 17 dicembre 2014 all'interno delle prestigiose sale dell’Hotel Risorgimento sito in Lecce, nella suggestiva cornice di piazza Sant' Oronzo.
Nelle serate del 11-13-14-17 dicembre, i visitatori potranno degustare, in un elegante atmosfera, i vini di produzione.
Si celebra il 9 ottobre 2014: in Italia è dedicata ai giovani e alla guida sicura. Previsti check-up oculistici gratuiti e campagne informative in oltre 70 città italiane con la IAPB Italia onlus e l'Uici
Si comunica che il programma civile della Festa in onore del Santo Patrono San Francesco d’Assisi, è stato rinviato ai giorni 11 e 12 ottobre 2014.
Come ogni anno il 4 ottobre viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa Cattolica del Patrono d’Italia: SAN FRANCESCO D’ASSISI. Protettore degli animali, San Francesco si racconta che abbia avuto un rapporto di simpatia e complicità con tutti gli animali, soprattutto con gli uccelli, i quali dovevano ascoltare la parola di Dio.
Chi non ha mai sentito parlare della NOTTE DI HALLOWEEN?
La parola Halloween è attestata la prima volta nel XVI secolo, e rappresenta una variante scozzese del nome completo All-Hallows-Even, cioè la notte prima di Ognissanti. Si tratta di una celebrazione radicata nella cultura americana ed anglo-sassone. Nell’Irlanda celtica, invece, questa notte coincideva con la fine dell’estate e i colori tipici erano l’arancio, per ricordare la mietitura e il nero per simboleggiare l’arrivo dell’inverno! E’ per questo motivo che i colori che caratterizzano Halloween sono l’arancio, come le zucche, e il nero, come la notte.
Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.