Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Elezioni 2013: come votare il 24 ed il 25 febbraio
ORARIO DI VOTAZIONE
Gli elettori possono votare dalle ore 8 alle ore 22 del 24 febbraio e dalle ore 7 alle ore 15 del 25 febbraio.
MODALITA' DI VOTO
- Per l'elezione della Camera dei Deputati: si utilizza la SCHEDA ROSA, 18 anni di età per votare;
- Per l’elezione al Senato della Repubblica: si utilizza la SCHEDA GIALLA, 25 anni di età per votare;
- Si esprime il voto tracciando un solo segno (una X o un semplice tratto) sul solo contrassegno della lista prescelta.
- Non è possibile manifestare "voto di preferenza"; la lista di candidati è, infatti, "bloccata", cioè i nominativi sono presentati in un ordine prestabilito al momento del deposito della lista stessa.
- Anche nel caso di liste collegate in coalizione, il segno va sempre posto sul solo contrassegno della lista che si vuole votare e non sull'intera coalizione.
- Se il segno dovesse invadere altri simboli, il voto si intende riferito al contrassegno su cui insiste la parte prevalente del segno stesso ed è dunque valido.
COME SI VOTA
Per votare è necessario presentarsi al seggio di iscrizione portando con sé la carta d'identità e la tessera elettorale. In caso di smarrimento, deterioramento o completamento della timbratura della tessera è possibile effettuare la sostituzione presso la sede dell'Anagrafe del Comune.
[youtube]rQ0z5iGXkm8[/youtube] [youtube]69fn74aQ69c[/youtube]