Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
INGREDIENTI
- 2 carciofi
- 1 limone
- 4 rametti di prezzemolo
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale fino
- pepe nero macinato al momento
- 100 g di fontina
- 100 g di prosciutto cotto
- 250 g dipasta sfoglia
- 1 uovo
PREPARAZIONE
- Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, affettarli nello spessore di mezzo centimetro circa e metterli in acqua acidulata con il limone. E’ possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli nello spessore di mezzo centimetro circa. Mettere anch’essi nell’acqua acidulata.
- Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
- In una padella far imbiondire l'aglio spellato nell’olio, quindi toglierlo. Lasciar raffreddare per qualche istante l’olio fuori dal fuoco, unire i carciofi ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti. Unire un pizzico di sale, coprire e far cuocere per 5 minuti a fiamma molto dolce. Trascorso il tempo indicato spegnere, unire una grattugiata di pepe, una spolverizzata di prezzemolo tritato e tenere da parte coperto.
- Eliminare la crosta della fontina e affettarla sottile.
- Eliminare ilgrassoin eccesso dal prosciutto cotto.
- Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo di 35x25 cm circa e metterlo su un foglio di carta da forno.
- Mettere su metà rettangolo uno strato di fontina, il prosciutto cotto, altra fontina, i carciofi e quindi la restante fontina.
- Piegare la pasta a metà e sigillare accuratamente il bordo, quindi ripiegarlo per chiudere bene. Pungere la superficie in 4-5 punti con uno stecco di legno.
- Mettere il calzone con tutta la carta da forno in una teglia, quindi spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e infornare a 200° C per 20 minuti circa ponendo la teglia nella zona medio bassa del forno. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata e gonfia.