Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
INGREDIENTI
- 2 carciofi
- 1 limone
- 3-4 rametti di prezzemolo
- 250 ml dibrodo vegetale
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- 1 bustina di zafferano
- 160 g di pasta
PREPARAZIONE
- Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino a ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con il limone. Utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli nello spessore di mezzo centimetro. Mettere anch’essi nell’acqua acidulata.
- Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
- Scaldare il brodo.
- Pelare lo scalogno e tritarlo finemente.
- Mettere in una padella l'olio, lo scalogno e portarla sul fuoco. Quando appare dorato unire un pizzico di sale, un cucchiaio di brodo vegetale e cuocere per un paio di minuti.
- Unire i carciofi ben scolati e farli cuocere per un paio di minuti mescolando.
- Unire un pizzico di sale, una grattugiata di pepe, un mestolo di brodo vegetale e cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto.
- Trascorso il tempo indicato spegnere il fuoco e con una pinza da cucina prelevare i gambi per metterli nel contenitore del frullatore. Frullarli, assieme a 2 cucchiai di brodo e la bustina di zafferano.
- Unire la crema così ottenuta ai carciofi, mescolare e coprire.
- Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
- Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
- Servire immediatamente decorando con prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo.