Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Procederemo ancora in questo senso anche per l'anno in corso.
Anche se il periodo che stiamo attraversando è tra i più duri dell'ultimo ventennio, abbiamo voluto dare la possibilità di creare aggregazione, incontro, dibattito per scacciare via l'idea troppo consolidata che ci si trova davanti ad un comune inerte, immobile, fossilizzato. Abbiamo compreso che quello che di più manca alla nostra Salice è lo stare insieme. Parlare. Discutere.
Dobbiamo sforzarci ed imparare a credere nuovamente nel nostro paese. Cercare di amarlo.
Tra tutti gli spunti ed i messaggi che mi hanno colpito di più in questi giorni vi è stato quello di un giovane professore di pianoforte quando, sul palco del Centro Polifunzionale, al termine della magnifica rappresentazione della Traviata, ha ringraziato la Scuola di Salice che, con l’istituzione dell’indirizzo musicale, gli ha permesso di conoscere le sue personali propensioni, le sue capacità.
Sta ad ognuno di noi, poi, mettere in atto e perseguire gli spunti che ci vengono dati.
Abbiamo bisogno di crederci. E abbiamo bisogno di credere nei giovani. Di affidarci a loro. Al loro ottimismo ed alla loro foglia di fare.
Sono certo che, a piccoli passi, possiamo farcela.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa serie di eventi, a tutti coloro che si impegnano quotidianamente per migliorare il paese.
L’assessore alla cultura Alessandro Ruggeri