Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Nuova avventura politica per l'Avvocato Oronzo D'Agostino che riprende il suo operato fra i banchi di "Puglia Popolare", Movimento Regionale Pugliese ispirato ai principi di De Gasperi, Aldo Moro e Don Luigi Sturzo.
"Da anni sentivo il piacere di tornare a fare politica attiva sul territorio di Salice Salentino, il mio Paese che nel tempo ho amministrato sia dai banchi dell’opposizione sia dai banchi della maggioranza." dice D'Agostino che nel suo percorso politico ha cercato di contraddistinguersi da sempre con un "moderatismo che, insieme alla politica della inclusione, della progettualità, della programmazione, dello sviluppo del territorio, della buona e sana politica, sono i valori che ho trovato in Puglia Popolare oltre che la autonomia di valutazioni politiche ed amministrative che il Movimento consente ai propri Coordinatori ma sempre nel rispetto dei principi ispiratori.Oggi Puglia Popolare, come forte realtà in crescita che conta centinaia di rappresentanti nelle Istituzioni Locali tra Sindaci ed Amministratori di vario livello, è saldamente presente nel Governo della Regione Puglia della cui coalizione di maggioranza ha condiviso i programmi ed i progetti.Proprio così : Puglia Popolare è il primo Movimento ad aver compreso che la buona e sana politica deve essere scevra da appartenenze a coalizioni prestabilite e si deve fare condividendo con gli alleati i progetti ed i programmi, al netto delle proprie radici politiche di base ma nel rispetto dei reciproci principi ispiratori e fondanti, tant’è che ogni Coordinatore Cittadino ha ampia libertà di visione politica per raggiungere il meglio per la Comunità alla quale appartiene. Per quanto riguarda la politica amministrativa locale, il sottoscritto ha sostenuto a titolo personale l’attuale Amministrazione di maggioranza così come, in quota alla lista della stessa, vi era un nominativo gradito a Puglia Popolare ma risultato non eletto. Per quanto al futuro, Puglia Popolare – Coordinamento di Salice Salentino – farà, come già accade, una serie di valutazioni circa l’operato di tutte le forze politiche ad oggi impegnate a vario titolo sul territorio di Salice e nella Amministrazione del Paese, con le sue varie dinamiche, al fine di condividere un percorso politico con chi opera ed avrà ben operato nel rispetto della sana politica, della legalità, della Comunità e dei principi ispiratori del Movimento Puglia Popolare ma, in ogni caso, sempre nel reciproco rispetto e nella piena e reciproca futura condivisione di progetti e programmi per il territorio locale, cercando di dare spazio ai giovani che sono il vero futuro della Nostra Comunità.Le battaglie si fanno con la verità e con l’orgoglio di essere e di essere stati sempre esponenti politici leali sia con gli avversari sia con gli alleati, trasparenti, disinteressati ed amanti della propria Gente.Per quanto alla mia scelta, non mi colpiscono le piccole e assai poco significative critiche mossemi in modo intempestivo e volutamente ma inutilmente denigratorio, che sono solo la spia di poca visibilità politica.Chi, come me, è stato sempre libero nelle scelte ma impegnato a favore dei Cittadini, prosegue la sua strada a testa alta e senza segreti, avendo trovato in Puglia Popolare una nuova casa da cui ricominciare."