Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
"Daremo Continuità al percorso intrapreso cinque anni fa, un percorso che ci ha dato la possibilità di operare e offrire al nostro territorio servizi e attività sociali e culturali.Daremo continuità a una Politica Seria, una Politica Attiva nel Territorio fatta di principi che vedono il cittadino al "Centro dell'attenzione", allontanando odi e rancori con altri schieramenti.
Daremo Continuità ai bellissimi Progetti ludico ricreativi che hanno fatto brillare i nostri centri di aggregazione e fatto diventare la nostra Comunità "Vetrina" di eventi e manifestazioni Culturali e Sociali che hanno visto protagonisti i nostri talenti salicesi.
Daremo continuità ai tanti corsi, Laboratori, Progetti didattici, Corsi di lingua, progetti di Inclusione, Servizio civile, Garanzia Giovani, Cineforum, Campus...
Tanti i momenti ricreativi, tanti i momenti di condivisione e partecipazione Attiva nel territorio con Bambini, Scuole, Parrocchie, Volontari, Educatori, Associazioni.
La nostra Presenza Continua e Costante nel Territorio, unita alla capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini.
E' questa la "Rivoluzione Culturale", che abbiamo creato in questi anni e che Porteremo ancora avanti con Impegno e Dedizione.
Daremo continuità al cambiamento che ha generato nella nostra Comunità una partecipazione e una voglia di "esserci" in tutto.
La cosa sorprendente è che questi progetti e Attività non sono rimasti vuoti di contenuti ma, negli anni, si sono arricchiti e hanno suscitato la voglia di continuare e dare delle risposte maggiori.
Siamo davvero orgogliosi nell'aver favorito quel processo di recupero di un minimo di “coesione sociale” indispensabile alla crescita della nostra comunità. La cultura e le iniziative ad essa legate hanno svolto un ruolo importantissimo, mettendo insieme le varie sensibilità presenti in paese, aver acceso il motore della cultura come "strumento di aggregazione"dopo tante divisioni.
Siamo grati perché l'agenda vuota con la quale abbiamo iniziato, adesso è piena di pagine ricche di emozioni, di sorrisi e ricordi indimenticabili.
Siamo ancora all'inizio".
Dott.ssa Margherita D'Amone, assessore alle politiche sociali.