Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Diversi sono stati i commenti che hanno viaggiato negli ultimi giorni sui social fra i diversi gruppi politici del centro sinistra e alcuni rivendicavano proprio la possibilità di avere l'occasione di far decidere al cittadino la sorte del centrosinistra salicese in vista dell'11 giugno (data stabilita per il voto).
Si è giunti, alla fine dei vari botta risposta, alla scelta di fare un passo indietro e consentire al cittadino di decidere chi sarà il candidato sindaco del centrosinistra, mutando profondamente la situazione elettorale: da tre liste ora ne avremo solo due (salvo altre "sorprese").
Fra le varie notizie che si stanno susseguendo un altro probabile colpo di scena è quello della scesa in campo di Tondo che, dopo aver dichiarato di non voler prendere parte alla prossima tornata elettorale, pare invece sarebbe pronto a scendere in lista, a sostegno del candidato che vincerà le primarie.
I candidati sindaci del Centro Sinistra Alessandro Ruggeri e Gaetano Ianne decidono di aprire alle primarie e nell'ottica di una politica più vicina al cittadino dichiarano "Abbiamo deciso di ascoltare la gente, nonché le linee guida dei nostri referenti provinciali e regionali che hanno spinto molto per unificare l'area. Riteniamo pertanto che sia una scelta di responsabilità e di maturità verso il cambiamento. Abbiamo il dovere di riunire il centro sinistra a Salice e creare le condizioni per creare un nuovo percorso democratico
Siamo ben lieti di estendere la candidatura per le primarie a tutti i nostri concittadini della società civile che fossero interessati.
Le eventuali candidature vanno comunicate al segretario del PD di Salice, Enzo Marinaci entro il termine ultimo di domenica 9 aprile 2017".