Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Il diciottenne Cosimo Gravili, Presidente dell’Associazione Vox Populi e Rappresentante d’Istituto del Liceo Banzi di Lecce, nella consultazione elettorale del 24.10.2016 tenutasi in tutti gli Istituti Superiori della Regione Puglia per il rinnovo del Parlamento Regionale dei Giovani è stato eletto Parlamentare Regionale, riportando un grande successo personale con più di 1000 voti .
“E’ un traguardo importantissimo ed è stato raggiunto anche grazie al sostegno di tanti amici, che hanno creduto in me in questa difficile competizione ed hanno riconosciuto il mio costante impegno all’insegna della serietà, dell’onestà, della disponibilità e della lealtà, valori ai quali tengo tanto e sono fortemente legato.
Come sempre darò il meglio di me e sono pronto ad incontrarmi e interloquire - magari tra i banchi del Consiglio Regionale di Via Capruzzi - anche con gli Amministratori Regionali adulti e farmi portavoce delle istanze e problematiche di noi giovani.
Continuerò anche il mio lavoro da Rappresentante d’Istituto presso la mia scuola, che sarà senz’altro ancora più assiduo e fattivo.
L’impegno continuerà anche su Salice, il mio paese, con i miei amici di “Vox Populi” Giorgio, Manuel, Giacomo, Giammarco e tanti altri. Tutti insieme abbiamo voglia ed entusiasmo di dire la nostra nella comunità in cui viviamo.
Giorni fa abbiamo organizzato, devo dire con grande successo, all’Hotel Tiziano con il Prof. Vincenzo Tondi della Mura (Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università del Salento) un convegno sul referendum del 4 dicembre sulla riforma istituzionale. Il prossimo 15 novembre alle ore 17.30 presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce interverrò ad un convegno sempre sullo stesso tema come Presidente di Vox Populi. All’incontro organizzato da giovani universitari, interverranno anche il Presidente della Provincia di Lecce Gabellone, l’Onorevole Federico Massa ed i Consiglieri Regionali Congedo e Caroppo .
Anche queste iniziative sono delle tappe di un percorso di crescita culturale che la nostra associazione promuove sin dalla sua nascita nelle scuole, nelle università e nelle nostre comunità. Tutti insieme intendiamo continuare proficuamente questo cammino affinché il nostro contributo al vivere civile sia sempre di arricchimento e portatore di valori positivi.
A breve, come avevamo già anticipato in un pubblico comizio, avremo la nostra sede anche a Salice con diverse iniziative in programma”.