Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Si è tenuto il 21 maggio 2015 il Pubblico Comizio della nuova squadra di Forza Italia di Salice Salentino coordinata da Sandro Rizzo con accanto la sua vice Simona Cagnazzo.
Sul palco insieme a Rizzo e alla sua vice erano presenti il Coordinatore Provinciale di Forza Italia Paride Mazzotta, il Coordinatore Regionale On. Avv. Luigi Vitale, la dottoressa Persano da sempre sostenitrice della Candidata alla Presidenza, anche lei presene sul palco, Adriana Poli Bortone.
Dopo i saluti ai presenti, una introduzione puntuale e di apertura verso le altre forze politiche quella del nuovo Coordinatore, Sandro Rizzo, "Noi cambieremo rotta, l'idea è quella di cominciare subito con la collaborazione con tutta quella che è la classe politica a Salice, noi avremo una apertura nei confronti di tutti perchè il dialogo è fondamentale"
Una politica "fatta bene" quella prevista da Rizzo, "a servizio del cittadino" e che è basata sul diritto al voto, strumento importante per far valere la propria libertà di scelta, un "voto di responsabilità" destinato a qualcuno "che ci rappresenta e di cui ci fidiamo".
Dopo l'intervento di Rizzo a parlare è la Dott.ssa Persano Antonella, felice di avere un dialogo diverso con l'attuale coordinamento di Forza Italia di Salice Salentino di tipo aperto, di aria nuova.
Dalla Sig.ra Persano viene esposto un percorso di ricordi della situazione politica salicese, della spaccatura del centro destra presente già dal 2012 dovuta alla cattiva gestione da parte di Fitto.
"Il Centro Destra è qui" dice Persano elencando la malagestione dell'amministrazione regionale da parte della sinistra
"Un partito che era diventato esclusivo se non escludente" introduce il Commissario Provinciale facendo anche lui un escursus della storia politica di Salice e, a seguito, della Regione Puglia
Importante argomento trattato da Mazzotta è quello della gestione della Regione Puglia finita in mano a Vendola e alla sua amministrazione che vanta di aver puntato sul turismo "Voi vi vantate del turismo e avete portato la TAP in una zona a forte vocazione turistica, abbiamo il mare più bello d'Italia e avete portato la TAP distruggento il territorio e devastando intere campagne e il mare" risponde Mazzotta e ad Emiliano, che dichiara d'essere diverso dall'attuale governatore regionale Vendola, dice "il tuo partito ha condiviso questi dieci anni col governo Vendola per cui anche voi siete compartecipi e condividere tutto ciò che è stato fatto"
Riprendendo il discorso di Rizzo in merito al voto Mazzotta incita la cittadinanza ad andare a votare e lancia l'appello di andare nelle case per indurre la gente al voto.
Una proposta di politica diversa che scende nelle piazze e non che resta chiusa nel "castello" a Maglie, non più una politica clientelare ma che punta su Adriana Poli Bortone.
A seguire è intervenuto il Coordinatore Regionale di Forza Italia che ha fatto gli auguri a Rizzo e Cagnazzo per la strada intrapresa in un periodo storico del partito molto delicato. Convinto di una politica basato su lealtà e a servizio del cittadino, una politica in cui si ha il dovere di render conto del proprio operato e sul Candidato di Centro-Sinistra Emiliano dice "Emiliano dice che la Puglia non va bene, dice che la Puglia merita di più, dice che la Puglia va rimessa in piedi, bisogna chiedergli dove è stato lui in questi dieci anni quando da Segretario Regionale del Partito Democratico ha condiviso tutte le scelte di Nichi Vendola."
Il servizio sanitario, le tasse regionali, importazioni di prodotti dall'estero, l'agricoltura sono i temi trattati dal Consigliere Regionale, la Xylella come problema risalente a 5 anni fa quando la Comunità Europea non ha effettuato controlli nell'importazione dei prodotti che aveva la responsabilità di effettuare.
Anche Vitali parla del turismo, un turismo che può creare economia, posti di lavoro e benessere a dispetto del progetto della TAP.
"C'è un nemico insidioso che è il partito dell'astensionismo" sostiene anche il Coordinatore Regionale, focalizzando l'importanza del voto per promuovere o bocciare chi ci ha amministrato.
A concludere l'incontro è la Candidata alla Presidenza della Regione Puglia Adriana Poli Bortone che si è detta contenta di vedere, in piazza e all'interno del partito, la presenza di molti giovani.
Una campagna elettore difficile, divisioni non comprese dalla gente inizialmente che però si sono via via definite. E' una campagna elettorale in cui il risultato sembra già scritto.
Il tema principale trattato dalla Candidata Presidente è il lavoro, la disoccupazione che vede un giovane su due a casa senza lavoro, i fondi della Comunità Europea dati dalla Regione Puglia attraverso dei bandi senza però realmente controllare che chi li ha ricevuti realizzasse qualcosa di duraturo nel tempo.
Anche la Senatrice Poli Bortone parla della Xylella e della vendita di prodotti locali nella tutela dei prodotti stessi e delle famiglie.
E relativamente al tema del voto, dopo aver incitato i ragazzi ad andare nelle famiglie per portarle a votare conclude "e se votando votate per noi allora GRAZIE!"
Per vedere il video clicca QUI