Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
BREVE STORIA DELLA” RUSSIAN BALLET SOCIETY”
La 'Russian Ballet Society', unica, ha il compito di favorire e promuovere il metodo Legat per formare i ballerini nello stile classico del balletto russo.
Fondata da Nikolaj Legat (Nicolas) e sua moglie, Nadine Nicolaeva, sono venuti in Gran Bretagna dalla Russia nel 1923. Nel tempo, un sistema di esami è stato ideato per il beneficio dei giovani alunni e studenti, molti dei quali hanno avuto una carriera sfolgorante nella danza..
Insegnanti in Italia, Germania, Malta, Cipro, Slovenia, Stati Uniti d'America, la Thailandia e il Giappone hanno studiato e / o adattato il loro metodo a quello Legat , grazie allo sforzo personale e all'attenzione di Mme Bartell. Ex alunni hanno aperto scuole in altre nazioni così come in Scozia, Inghilterra e Galles.
Tutti gli insegnanti sono membri della 'Russian Ballet Society' e tengono annualmente esami di danza con la società.
Nel 2013, è stata fondata in Italia la "Russian Ballet Society Italia": è un’associazione culturale che ha lo scopo sia di riunire tutte le scuole Russian già esistenti in Italia che di promuovere maggiormente il Metodo Legat.
La ‘Russian Ballet Society’ rilascia certificazioni riconosciute nel quadro dei titoli artistici europei.