Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Oggetto: Sviluppo della città e scelte sostenibili tra bilancio, piano delle opere pubbliche e interventi per il rilancio della comunità. Il Consiglio Comunale vara la rotta per i prossimi anni. La parola alla Capogruppo Rita Calliari
“Il lavoro svolto per la redazione delle linee programmatiche, da parte di tutta la maggioranza, ha evidenziato il senso di responsabilità che caratterizza questa Amministrazione”. Cosi la Capogruppo di maggioranza Rita Calliari all’indomani del Consiglio Comunale incentrato su Piano delle Opere triennale pubbliche e Bilancio.
A tal proposito Calliari sottolinea: “Parlare di bilancio non è fine a se stesso, perché non rappresenta semplicemente un documento tecnico da approvare per la sopravvivenza stessa dell’Ente. Il bilancio racchiude la vita della comunità ed è ad essa funzionale, malgrado le enormi difficoltà che gli enti locali affrontano quotidianamente, nella gestione delle sempre più esigue risorse. Con l’Assessore al ramo, Cosimo Grasso ed il Sindaco, abbiamo cercato di trovare le soluzioni più responsabili ed ottimali, e di venire incontro alle esigenze ed ai problemi dei cittadini. Lo stesso dicasi per il Piano delle Opere Pubbliche”. Spiega Rita Calliari, approfondendo il concetto riguardante i Lavori Pubblici che poi aggiunge: “Con l’Assessore Angelo Sirsi, abbiamo finalmente dato una definizione chiara alle opere pubbliche che non possono essere considerate sterili contenitori, ma devono avere vita ed anima, devono essere strumento di idee e progetti finalizzati allo sviluppo culturale, economico, sociale e produttivo della nostra città. Credo che la capacità di far interfacciare ed intersecare i settori tra loro, in maniera funzionale, garantendo una visuale d’insieme, rappresenti la forza della squadra del sindaco Zacheo”.
Poi l’esponente de La Puglia in più e Capogruppo di maggioranza passa ad analizzare la seduta del Consiglio Comunale del 14 Ottobre scorso. “Purtroppo abbiamo dovuto assistere nuovamente ad una seduta priva della maggior parte dell’opposizione, ad eccezione della consigliera Laura Palmariggi, la quale, negli ultimi tempi, ha dimostrato che il confronto politico aperto è la strada verso la soluzione dei problemi che riguardano la città. Di estrema rilevanza le delibere da approvare, Bilancio e Piano triennale delle Opere Pubbliche. Alla luce di argomenti così importanti - sottolinea la Capogruppo - avevamo auspicato la presenza responsabile dell’opposizione che, invece, dopo una fulminea entrata, sufficiente a far registrare la presenza e cancellare il rischio di una possibile decadenza da consiglieri in seguito alle tre assenze non giustificate, ha abbandonato l’aula, con la sola consigliera Palmariggi ad adempiere al proprio dovere. Gli altri, incuranti del valore che può avere il ruolo dell’opposizione all’interno del Consiglio Comunale, anche nel rispetto dei loro elettori, hanno preferito disertare ancora una volta. Ciò, nonostante più volte siano stati invitati e sollecitati dalla maggioranza al dialogo politico, per il bene della comunità. Invito mai accolto, salvo poi avvalersi di mezzi inopportuni ed inappropriati ad una politica costruttiva e propositiva. Ad ogni modo – conclude Rita Calliari - il Consiglio si è svolto regolarmente e, malgrado la loro assenza, gli assessori e i consiglieri hanno provveduto a fare interventi espliciti e chiarificatori per i cittadini, nel rispetto di quello che è il loro diritto di sapere e capire punto per punto le motivazioni che portano una Amministrazione a fare determinate scelte”.