Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
La legge testualmente recita:
Art.1.
In attuazione dell’articolo 17, del citato decreto-legge n. 95 del
a) Provincia di Biella-Vercelli, in luogo delle province di Biella e di Vercelli; Provincia di Novara- Verbano-Cusio-Ossola in luogo delle province di Novara e di Verbano-Cusio-Ossola; Provincia di Alessandria-Asti in luogo delle Province di Alessandria e di Asti; Provincia di Como-Lecco-Varese in luogo delle Province di Como, di Lecco e di Varese; Provincia di Cremona-Lodi-Mantova in luogo delle Province di Cremona, di Lodi e di Mantova; Provincia di Padova-Treviso in luogo delle Province di Padova e di Treviso; Provincia di Rovigo-Verona in luogo delle Province di Rovigo e di Verona; Provincia di Imperia-Savona in luogo delle Province di Imperia e di Savona; Provincia di Piacenza e Parma in luogo delle Province di Parma e di Piacenza; Provincia di Reggio Emilia e Modena in luogo delle Province di Modena e di Reggio nell’Emilia; Provincia di Romagna in luogo delle Province di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini; Provincia di Livorno-Lucca-Massa Carrara-Pisa in luogo delle Province di Livorno, di Lucca, di Massa-Carrara e di Pisa; Provincia di Grosseto-Siena in luogo delle Province di Grosseto e di Siena; Provincia di Perugia-Terni in luogo delle Province di Perugia e di Terni; Provincia di Ascoli Piceno-Fermo-Macerata in luogo delle Province di Ascoli Piceno, di Fermo e di Macerata; Provincia di Rieti-Viterbo in luogo delle Province di Rieti e di Viterbo; Provincia di Frosinone-Latina in luogo delle Province di Frosinone e di Latina; Provincia di L’Aquila-Teramo in luogo delle Province di L’Aquila e di Teramo; Provincia di Chieti-Pescara in luogo delle Province di Chieti e di Pescara; Provincia di Campobasso-Isernia in luogo delle Province di Campobasso e di Isernia; Provincia di Avellino-Benevento in luogo delle Province di Avellino e di Benevento; Provincia di Brindisi-Taranto in luogo delle Province di Brindisi e di Taranto; Provincia di Barletta-Andria-Trani-Foggia in luogo delle Province di Barletta-Andria-Trani e di Foggia; Provincia di Lucania in luogo delle Province di Matera e di Potenza; Provincia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia in luogo delle Province di Catanzaro, di Crotone e di Vibo Valentia;
b) Provincia di Cuneo, Provincia di Bergamo, Provincia di Brescia, Provincia di Pavia, Provincia di Sondrio, Provincia di Belluno, Provincia di Vicenza, Provincia di
La vicenda del riordino delle Province è così finita nel peggior modo possibile.
Il Governo ha compiuto un atto di imperio nei confronti dei territori e delle relative popolazioni, decretando l’accorpamento di alcune province ad altre, ignorando che
Solo il Disegno di Legge DDL n. 2782 del 09.06.2011 “Istituzione della Regione Romagna, del Principato di Salerno e della Regione Salento” presentato al Parlamento dalla Senatrice Adriana Poli Bortone avrebbe risolto la situazione del nostro territorio, purtroppo nessun altro parlamentare salentino (di qualunque schieramento politico) ha ritenuto di appoggiare tale disegno di legge in Parlamento ed in tempo utile.
Parlare ora di Provincia Salento non è la stessa cosa…sarebbe solo un accontentino senza alcun senso politico e comunque tale provincia, anche se allargata a due ex-province (Brindisi e Taranto), non è il progetto che si voleva realizzare per lo sviluppo dell’intero territorio jonico-salentino teso a far finire l’era del BARI-centrismo.
Il pasticcio oramai è fatto e senza alcun dubbio sta finendo di fatto il sogno di una grande regione autonoma, il Salento, che avrebbe certamente ridato al nostro territorio (Lecce-Brindisi e Taranto) l’opportunità di tornare all’antico splendore della Terra D’Otranto ricca e rigogliosa.
Salice Salentino 12 Novembre 2012
Il Segretario Cittadino
Componente Consiglio Provinciale e Regionale
IO SUD-GRANDE SUD
Antonella Persano