Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
E’ accaduto che i presenti, i fedeli salicesi e le statue religiose, che fino a quel momento erano state portate in giro per il paese con fierezza e alto coinvolgimento religioso, abbiano dovuto attendere tanto tempo, prima di poter salutare e omaggiare la Madonna della Visitazione con il rispettoso e tanto atteso canto della Salve Regina.
Erano ad attendere anche tante persone disabili presenti alla processione grazie all’aiuto di associazioni di volontariato.
C’era qualcosa di più importante per l’Amministrazione Comunale; era necessario fare attendere tutti, mettere da parte la fede, per partecipare in modo forzato e senza averlo preannunciato (vedi programma ufficiale) alla premiazione dei cittadini meritevoli.
E’ giusto mettere in rilievo i meriti dei nostri concittadini.
Ma perché non farlo dopo aver omaggiato la Madonna ed emozionato i fedeli? Senza mischiare sacro e profano? Perché non farlo i giorni seguenti?
Forse perché in piazza erano presenti tanti concittadini?
E’ stato sgradevole subire da parte della cittadinanza la sfilata della giunta sul palco della festa.
Cittadinanza presente in piazza esclusivamente per omaggiare la Madonna e non per vedere le facce dei nostri amministratori”.
Molti concittadini hanno espresso il loro dissenso a questa farsa andando via dalla piazza ed altri commentando sul web l’evento.
Censuriamo la continua ricerca di visibilità da parte dell’amministrazione comunale che tenta in questo modo di celare le inefficienze del loro operato fallimentare.