Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Riportiamo l'invito del Responsabile Economia e Lavoro dei Giovani Democratici del Salento, Emanuele Fina, all'adesione alla manifestazione indetta dal Nuovo Quotidiano di Puglia per la lotta alla criminalità.
Salice Salentino,
06 maggio 2014
Al Segretario del Partito Democratico di Salice Salentino,
Enzo Marinaci
Caro Segretario,
è notizia di ieri che il Nuovo Quotidiano di Puglia ha lanciato un appello alle Istituzioni e alla società salentina tutta per unirsi nella lotta contro la ripresa della criminalità organizzata sul nostro territorio.
Non è passato molto tempo da quandole bombe e gli agguati dei clan della Scu hanno terrorizzato il nostro Salento;allora la risposta delle Istituzioni, delle forze dell’ordine, della magistratura e della società salentina fu forte e tale da garantire un periodo di relativa serenità.
Tuttavia, i fatti di cronaca che negli ultimi mesi hanno sfiorato anche la nostra comunità, testimoniano che sotto la cenere cova ancora un fuoco pronto a riprendere forza, alimentato anche da una crisi economica che morde in maniera sempre più forte e che crea un clima fertile su cui più facilmente possono radicarsi fenomeni criminali. Le parole del procuratore antimafia Cataldo Motta non lasciano dubbi a riguardo.
Il Salento e, con esso, la nostra Salice rappresentano un territorio con straordinarie opportunità di crescita.
E’ importante, quindi, intervenire tempestivamente per stroncare sul nascere i tentativi delle cosche criminali di occupare pezzi del nostro territorio e di infiltrarsi nella nostra economia.
E’ urgente rafforzare il muro della legalità per impedire il diffondersi di un clima di sfiducia, paura e pericolosa rassegnazione.
La risposta, pur forte, delle forze dell’ordine e della magistratura non è sufficiente.
La politica è chiamata a riscoprire il senso più profondo del suo essere: esempio ed educazione, soprattutto versoi più giovani. E’ anche per questi motivi che appaiono ancor più gravi gli attacchi del nostro consigliere provinciale allo scrittore Roberto Saviano, simbolo nazionale della lotta alla criminalità organizzata ed esempio per i giovani del nostro Paese. Attacchi che è necessario condannare con forza, senza timori ed esitazioni.
L’appello che Ti rivolgo, quindi, è quello di farti interprete di questa mia con le forze politiche presenti nell’Assise comunale affinché l’Amministrazione comunale di Salice sottoscriva l’appello lanciato dal Nuovo Quotidiano di Puglia e, coinvolgendo il Consiglio Comunale dei Ragazzi, partecipi con il proprio gonfalone, in rappresentanza di tutta la comunità salicese, alla manifestazione indetta per i prossimi giorni nella città capoluogo.
In fine, auspico che l’Assessorato alla cultura, politiche giovanili e istruzione del nostro Comune si faccia promotore dell’organizzazione di un momento di riflessione sul tema all’interno delle nostre scuole e di ogni luogo che vede la presenza dei nostri ragazzi,coinvolgendo le organizzazioni sociali, politiche e le tante associazioni del nostro territorio.
E’ in gioco la qualità della nostra democrazia, della nostra civiltà e il nostro futuro.
Sono certo che la Tua sensibilità sul tema e la responsabilità con cui svolgi il ruolo di segretario del nostro Partito e di consigliere comunale, sapranno guidarti anche in questo impegno che vedrà il sostegno mio e, ne sono certo, dell’intero circolo del Partito Democratico che rappresenti.
Un caro saluto,
Emanuele Fina
Responsabile Economia e lavoro dei Giovani Democratici del Salento