Testata Giornalistica "Salic'è l'Espressino Quotidiano" iscritta al n° 8 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce del 4 luglio 2017.
Riportiamo fedelmente quanto espresso da Emanuele Parlangeli, delegato provinciale.
Il Partito Democratico celebra il suo congresso cittadino a Salice Salentino, centro del nord Salento in cui i democratici esprimono una Amministrazione di centrosinistra.
Il congresso si è celebrato sotto l'egida del subcommissario nominato Avv. A. Capodieci ed ha visto la presenza di iscritti e simpatizzanti alcuni dei quali, come previsto dalle regole che disciplinano questa stagione congressuale del PD, hanno potuto iscriversi "last minute" al partito.
Alle procedure di apertura del congresso hanno fatto seguito le presentazioni di alcune tra le mozioni che caratterizzano l'imminente congresso per la carica del segretario provinciale (Salvatore Piconese, intervenuto personalmente al congresso salicese, Alfonso Rampino e Vincenzo Toma).
Al termine delle presentazioni c'è stato spazio per interventi che sono entrati nel merito delle vicende locali e provinciali del partito.
Interventi che hanno segnalato l'esigenza di ripartire da una presenza sul e nel territorio, attraverso una capacità di dialogo e di collaborazione con le forze sociali che deve caratterizzare l'oretato del Partito Democratico che da ciò trae, storicamente, linfa vitale.
I lavori si sono conclusi con la proclamazione del nuovo segretario cittadino Vincenzo Marinaci, già consigliere comunale tra le fila della locale maggioranza. Segrtario cittadino che ricoprirà anche l'incarico di delegato all'Assemblea Provinciale del PD, unitamente alla riconferma del delegato provinciale eletto Emanuaele Parlangeli, esponente locale del PD già membro del direttivo locale.
A breve avverrà la prima riunione del direttivo, per la condivisione e definizione dei ruoli funzionali agli obiettivi di rinnovamento e di crescita del Partito Democratico nella comunità salicese.