Una preziosa occasione per la Terra d’Arneo, rappresentata dal GAL in qualità di capofila regionale, che avrà una nuova opportunità per valorizzazione e promuovere strutture, prodotti e servizi per il territorio rurale interessato da itinerari storico-culturali. Rientrano nel programma i sentieri religiosi e culturali legati alle tradizioni locali come la danza, la musica, le celebrazioni, la valorizzazione dell’enogastronomia e dell’artigianato per i prodotti che possiedono una forte connotazione territoriale guardando con attenzione al target delle famiglie e del turismo scolastico. “Il progetto – dichiara il Presidente Cosimo Durante - mira a creare lo sviluppo di una rete di partenariato per favorire l’avvio di iniziative di interscambio di conoscenze e prodotti fra i diversi partner, nella quale si condivide una strategia di promo-commercializzazione turistica del territorio rurale”.
La promozione del progetto si avvale di un marchio che supporti lo sviluppo del prodotto turistico “Cammini d’Europa” da presentare e promuovere in una campagna di comunicazione mirata e attraverso la partecipazione ad eventi e fiere di settore con l’obiettivo di strutturare una rete di territori solida e duratura.